In alcuni periodi dell’anno o in presenza di particolari condizioni, come un forte periodo di stress, il cuoio capelluto può indebolirsi portando a una perdita più frequente dei capelli.
In questi casi, favorire la crescita naturale capelli è importante, soprattutto se desiderate avere una chioma lunga, forte e sana. Per raggiungere questo obiettivo e ottenere una crescita capelli veloce naturale è possibile affidarsi ad alcuni rimedi in grado di rimpolpare e rafforzare il capello.
Una prima mossa è quella di rivolgersi alla parrucchiera di fiducia ed esporre il problema, la quale, dopo aver esaminato i capelli, sceglie il trattamento con i prodotti per la crescita dei capelli più adatti, tra i più usati c’è lo shampoo crescita capelli.
È possibile anche adottare alcuni rimedi naturali molto efficaci per stimolare la crescita dei capelli in poco tempo e ottenere un risultato soddisfacente, vediamone alcuni.
Curare l’alimentazione
Bisogna puntare su un’alimentazione ben studiata, il capello è composto soprattutto da proteine, per cui la dieta deve essere ricca soprattutto di alimenti che ne siano ricchi.
Di base, è comunque necessario seguire una dieta bilanciata che assicuri il giusto apporto di carboidrati, vitamine e Sali minerali, tutti indispensabili per la salute dell’organismo e anche dei capelli stessi.
Nell’alimentazione quotidiana bisogna integra maggiormente cibi come pollo, tacchino pesce azzurro, frutta secca e uova, tutti ad alto contenuto proteico. In questo modo si favorisce il trasporto di ossigeno verso i follicoli piliferi e la ricrescita dei capelli in modo naturale.
Tagliare i capelli
Tagliare i capelli aiuta la naturale ricrescita dei capelli, è sufficiente la classica spuntata che permette al capello di rinforzarsi. Anche se inizialmente si perde qualche centimetro, i capelli poi crescono molto più forti e sani e, in poco tempo, diventano più lunghi e privi di doppie punte.
L’ideale sarebbe fare un taglio ogni sei o otto settimane, ma se i capelli appaiono piuttosto sani e forti, si può anche aspettare fino a tre mesi.
Rimedi naturali
Altri metodi efficaci per la crescita naturale dei capelli arrivano dai rimedi naturali che, oltre a non essere aggressivi, nutrono a fondo il capello e il cuoio capelluto, lasciando una sensazione di piacevole morbidezza e idratazione.
Olio di oliva e di mandorla
Uno dei più amati è l’impacco all’olio d’oliva o di mandorle dolci, ma anche di jojoba e argan, la cosa importante è che sia naturale al 100%. Questi olii sono in grado di riparare i danni e favorire la crescita capelli veloce naturale.
L’olio va applicato su tutta la chioma, ma in particolare sulle punte, poi bisogna sigillare i capelli usando una pellicola e lasciare a riposare per circa mezz’ora e infine usare il proprio shampoo, risciacquando per bene ed evitando di applicare altri prodotti come il balsamo.
Aloe vera
L’aloe vera è una pianta molto famosa per i suoi tanti benefici, soprattutto per ciò che riguarda il corpo e la pelle, ma anche i capelli possono trarre dei vantaggi.
Infatti, l’aloe li aiuta a mantenerli forti, sani e lucenti e ne favorisce la crescita, è sufficiente estrarre il gelo dalla foglia della pianta e lasciarlo ammollo tutta la notte.
Il giorno seguente va usato per il lavaggio dei capelli. L’operazione va ripetuta diverse volte durante la settimana.
Albumi
Una maschera realizzata con l’uovo non solo favorisce la crescita dei capelli in modo naturale, ma li nutre, fornendo proteine e vitamine essenziali.
Preparare la maschera è molto semplice: bisogna prendere le due uova e dividere tuorli e albumi, poi sbattere quest’ultima e applicarla sui capelli. Far agire per mezz’ora e poi procedere al lavaggio come d’abitudine. La maschera va applicata almeno due volte a settimana se si desidera ottenere dei risultati in poco tempo.
Altri consigli utili
Al fine di stimolare in modo naturale la crescita dei capelli ci sono delle buone abitudini da seguire: spazzolare almeno due volte al giorno i capelli in modo da favorire e stimolare la circolazione del cuoio capelluto; evitare prodotti a base di siliconi che possono ostruire i follicoli e rallentare la crescita; non pettinare i capelli quando sono bagnati poiché molto più deboli e il rischio che si danneggino è maggiore.
Inoltre, consigliamo di assumere una quantità maggiore di alimenti ricchi di biotina (vitamina H), molto importante per il corretto funzionamento del midollo osseo e della salute di pelle e capelli, si trova soprattutto in cereali, soia e uova, ma può anche essere assunta sotto forma di integratori.